Skip to main content
Senza categoria

IPERICO O ERBA DI SAN GIOVANNI

Le proprietà terapeutiche delle sommità fiorite dell’iperico sono dovute ai flavonoidi, come l´ipericina, la rutina, la quercetina e l´iperoside, sostanze a spiccata azione antidepressiva e sedativa, che si ottengono dall’estratto secco o dalla tintura madre.
L’ipericina inibisce due enzimi responsabili della disattivazione di vari mediatori del sistema nervoso centrale (serotonina, dopamina, noradrenalina) e aumenta la secrezione notturna di melatonina
ed è in grado di accrescere i livelli serici di serotonina, similmente a certi farmaci antidepressivi, riequilibrando del tono dell’umore.
QUINDI è UN OTTIMO INTEGRATORE PER I CANI CON PROBLEMI DI IPERATTIVITà E DEFICIT ATTENTIVI.
L’infuso della pianta è utilizzato nel trattamento delle forme infiammatorie polmonari e delle vie genito-urinarie, come, tosse e cistite, per l’ attività balsamica, antibatterica, anticatarrale e antiflogistica.
Ha proprietà cicatrizzanti ed emolienti e stimola la rigenerazione cellulare. Per questo il motivo è usato contro le ustioni, piaghe e cicatrici.

IPERICO O ERBA DI SAN GIOVANNILe proprietà terapeutiche delle sommità fiorite dell’iperico sono dovute ai flavonoidi,…

Posted by Cucina casalinga per cani on Giovedì 23 aprile 2015

Giovedì 23 aprile 2015